La moda sposa si rinnova nelle collezioni per il 2024 e mette in scena nuovi trend anticonvenzionali, rivoluzionando le regole del bon ton e della tradizione del matrimonio come lo abbiamo conosciuto fino a oggi. Si fanno strada abiti innovativi, che rispecchiano le richieste delle spose moderne, creative, pronte a esprimere la propria personalità anche durante il giorno delle nozze.
Curiosa di scoprire cosa ti riservano le nuove tendenze sposa? Non ti resta che leggere questo articolo.
Abito da sposa anticonvenzionale: innovazione moda bride
I giovani sui social parlano di anti-bride. Ma cosa nasconde questo termine apparentemente negativo?
Nient’altro che la voglia delle sposine di rompere il legame con il passato sperimentando nuovi tagli, tessuti, stili e forme dell’abito da sposa, che si rivoluziona sempre di più grazie al digitale e alle tendenze che i social media sono in grado di veicolare e diffondere. La Generazione Z si sposa, torna “di moda” il matrimonio, ma si riveste di nuove formule creative, sia negli allestimenti che nell’abito da sposa. Così location, ricevimento, acconciature, make-up e wedding dress si fanno più autentici, elementi che esprimono la vera personalità della futura moglie, non più costretta nelle regole del matrimonio tradizionale. Non ci si sposa più per dovere, tantomeno seguendo il volere degli altri: il matrimonio diventa un evento che narra lo stile della sposa, la sua individualità, il suo essere una donna moderna.
Ma in cosa consiste questo nuovo trend abiti da sposa? Scopriamo le nuove regole anticonvenzionali nel dettaglio.
L’abito da sposa sartoriale e sostenibile
La personalizzazione e la sostenibilità convolano a nozze nelle richieste delle spose della generazione Z. No agli abiti in serie.
Sì all’abbandono degli abiti da sposa online economici e scadenti, che arrivano da lontane fabbriche dove si nascondono errori ambientali e umani irrimediabili. L’abito da sposa 2024 è sartoriale e green, la creatività si lega indissolubilmente al rispetto della natura e nascono nuove silhouette inedite nel panorama bride to be. I modelli da sposa si fanno così artigianali, tanto che viene finalmente nobilitato il ruolo della sarta, delle sue capacità manuali che rendono autentico e su misura ogni abito. Nascono vestiti frizzanti, energici, al passo con i tempi e davvero cool.
L’estetica si fa più eterea attraverso abiti minimal nella silhouette, accompagnata però da ornamenti voluminosi. Vengono messi da parte i modelli a principessa, pesanti e costituiti da strati su strati di tessuti, considerati ormai poco green. Sì, perché l’attenzione al verde investe l’intera organizzazione delle nozze, prediligendo tutto ciò che è etico.
Il futuro della sposa è con gonne più corte, trasparenze in punti strategici del corpo per valorizzarne le peculiarità, tailleur androgini e look fluidi.
Blazer gilet e gonne in tulle a balze, tagli a sottoveste effetto nude, decorazioni geometriche realizzate in sartoria e rigorosamente su misura, dettagli cut out, schiena nuda e collo alto, queste le tendenze amate dalle bride to be contemporanee.
Elementi eccentrici e dettagli sofisticati si uniscono in una nuova armonia creativa. Prende piede anche l’abito da sposa a due pezzi, che punta ai nuovi valori emergenti: versatilità, comodità, stile boho chic.
La sposa anti sposa, inoltre, sceglie modelli colorati, che accostano black and white, o dalle tonalità giocose. Anche gli abiti bianchi, infatti, si arricchiscono di linee, elementi, dettagli e decorazioni colorati, per creare giochi di luce che rappresentano di più lo stile quotidiano delle spose.
Accessori sposa: i nuovi trend
Le regole fin qui descritte non riguardano solo gli abiti da sposa, ma anche gli accessori, per i quali sta spopolando il viola, un colore fino a poco tempo fa ritenuto improprio per un matrimonio persino per gli invitati. Inoltre, le scarpe da sposa si arricchiscono: con le gonne più corte esse diventano visibili, e dunque oggetto di estetica sempre più importante. Non più relegate sotto il tessuto, ma parte centrale dell’outfit: sandali con tacco e piume, coroncine di diamanti alla caviglia, colore a più non posso.
Il velo riesce a mantenere la sua presenza nelle nozze della sposa moderna, ma si riveste di glitter, punti luce, dettagli non convenzionali e particolari colorati.
La mantella si impone nei look sposa moderna, ma si rinnova grazie alla creatività degli stilisti al passo con i tempi. La mantella, dunque, ha il cappuccio, per le spose stile cappuccetto rosso nel bosco, si trasforma in giacca con o senza maniche, diventa parte integrante dell’abito stesso per evitare di doverne scegliere uno con lo strascico. Nelle collezioni sposa 2024 la mantella si mostra in tutta la sua versatilità e, per questo, viene amata.
Abiti da sposa lisci o ricamati?
Come abbiamo detto, l’abito da sposa 2024 è un mix tra silhouette che mostrano il corpo e ornamenti creativi e appariscenti, quindi sì ai ricami, anche esagerati! Certo, molte giovani donne prediligono il minimal, che vede imporsi con forza abiti in seta lisci, ma pizzi, macramé e ricami vanno ormai per la maggiore per la prossima stagione dei matrimoni.
Così, se per la sposa semplice molte case di moda hanno mantenuto tagli lineari e scarichi di dettagli, per la sposa esuberante nel 2024 ci sono infinite possibilità di ornamenti elaborati e realizzati a mano.
Meno volume: l’abito da sposa 2024 è aderente
Poche principesse nel 2024. La tendenza in fatto di modelli abiti da sposa si dirige verso linee rette, aderenze, scollature e tutto ciò che mette in mostra il fisico femminile, senza ricoprirlo di strati di tessuto. D’altronde si sa: la sposa moderna cerca comodità anche il giorno del matrimonio, e quelle gonne vaporose non sono di certo la scelta migliore per un tuffo in piscina, un ballo scatenato o qualche gioco con gli invitati!
Quindi, quali sono le tendenze? Sicuramente abiti a tubino, a impero, a sottoveste e dalle linee dritte.
Abiti da sposa con brillantini: il must have 2024!
Una tendenza sposa irrefrenabile: i brillantini! Siano realizzati in tessuti già brillantinati o ricoperti in seguito di pietre scintillanti, grandi o piccole, gli abiti delle spose 2024 sono luminosi, folgoranti, un vero scintillio vivente. Sono così d’impatto che possiamo definirli “abiti gioiello”, definizione che ben chiarisce quanto siano cosparsi di brillantini, strass, pietre preziose e dettagli luccicanti sul corpetto, lungo la gonna, sul velo, sulle maniche e persino sulle mantelle e lo strascico.
Abito sposa con spacco
Nel 2023 lo spacco laterale si è imposto con vigore, ma quest’anno viene subito rimpiazzato dallo spacco frontale, che attraversa le gambe della sposa mettendole in risalto. Lo spacco frontale è perfetto sia per gli abiti dalle linee più affusolate che sui modelli da sposa con gonna scivolata, valorizzando il movimento del corpo della bride to be e slanciandola senza eguali.
Abiti da sposa dual-dress per un cambio abito perfetto
Lo abbiamo accennato prima: l’abito da sposa dual dress è una delle tendenze sposa 2024. Le gonne staccabili ne sono il fulcro, e permettono alla donna di realizzare un sogno: quello di potersi cambiare d’abito in un solo gesto tra la cerimonia e il ricevimento. In più, in questo modo, non c’è più la necessità di acquistare due abiti.
Abito da sposa con fiori colorati
Il 2024 fa spazio sempre di più alle applicazioni 3D di inserti floreali, rigorosamente in tulle. Il romanticismo trova qui la sua massima espressione tanto che questi abiti sono perfetti sia per matrimoni chic e raffinati che bucolici e green. Ma il fiore non è solo un dettaglio in 3D che percorre il vestito da sposa dal corpetto alla gonna, dal velo alla mantella, in quanto diventa una vera e propria stampa sugli abiti, adatti per tutte le donne dolci, eteree e sognanti.
Abiti da sposa con maniche voluminose
La gonna sarà pur liscia e aderente, ma… le maniche gli rubano il volume! Le maniche per abiti da sposa diventano un elemento nevralgico del look e si gonfiano a dismisura, oltre ad essere sempre più spesso removibili. Così per la cerimonia sono d’impatto, per il ricevimento vengono messe da parte, e poi, forse, tornano a fine serata, quando la sposa inizia a sentire un po’ di freddo e le usa per coprirsi. Insomma, il loro è un ruolo che va dall’estetica alla funzionalità.
Ora che conosci i nuovi trend per l’abito da sposa anticonvenzionale corri in atelier e vieni a scoprire le nuove collezioni bridal 2024