Dopo aver scelto l’abito da sposa, cara futura moglie, sai che è il momento di pensare ai vestiti delle damigelle? Questa scelta non sarà semplice, in quanto devi:
Già sei stanca?
Niente paura, non farti prendere dall’ansia e procedi per gradi. Scopri i nostri consigli per vestire le damigelle e otterrai un risultato sorprendente con pochissimo tempo!
Abiti da damigella: chi li paga?
Iniziamo da una piccola curiosità, un dubbio che affligge i pensieri delle spose come te prima della scelta: chi paga gli abiti delle damigelle? Ognuna lo acquista per conto proprio o è la sposa a doversi occupare di saldare il conto con l’atelier?
Secondo le regole del bon ton, cara sposa, sei salva: ogni damigella dovrebbe coprire i costi del proprio vestito, inclusi scarpe, borsa e altri accessori.
Puoi tirare il primo sospiro di sollievo, ma ovviamente fai attenzione: scegli abiti che possano rientrare nel budget delle damigelle, senza richiedere loro spese troppo alte.
Budget vestiti damigella
Ovviamente, prima di passare alla fase di scelta degli abiti e dei colori, devi parlare con le damigelle del budget che hanno a disposizione per il vestito. Devi confrontarti con loro una a una, per avere poi un’idea complessiva di ciò che ciascuna può permettersi, al fine di selezionare una spesa che possa accontentare il portafoglio di tutte le damigelle.
Se le risposte di ciascuna sono molto diverse tra loro, puoi dare loro delle linee guida da seguire nella scelta, così che ognuna possa acquistare il suo abito autonomamente, spendendo quanto crede. Questa non è certamente l’opzione migliore, ma, in casi estremi, può rivelarsi un’alternativa utile per risolvere controversie e possibili conflitti. Ricordati comunque che la sposa sei tu, e che le damigelle dovrebbero essere di supporto nei preparativi per il giorno più bello della tua vita: cerca con loro dei compromessi e soprattutto fai in modo che gli abiti vengano selezionati nel medesimo atelier, al fine di ottenere un risultato omogeneo e in linea con le tue aspettative.
Ovviamente, pensa anche alla damigella d’onore, che deve risaltare tra tutte grazie a un abito di colore e stile leggermente diversi rispetto agli altri.
Stile abito da damigella
A questo punto, è arrivato il momento di scegliere gli abiti delle damigelle: prima di quelle d’onore, poi delle altre. Tieni presente lo stile del tuo abito da sposa, in modo che l’effetto finale sia coerente. Ad esempio, se il tuo abito è in stile vintage, quello delle damigelle non può essere troppo moderno, mentre se il tuo è in stile boho chic, il loro non può essere opposto a tale scelta.
Oppure, se lo stile del tuo abito da sposa è romantico, cerca di vestire le damigelle che ti saranno accanto con tessuti fluidi e colori pastello.
Colori abiti da damigella
Il colore è sicuramente arduo da selezionare: ciò che conta è che sia in linea con l’intero mood delle nozze, ma anche che possa aggradare tutte le damigelle dal punto di vista estetico, esaltandone l’incarnato e i colori naturali degli occhi e dei capelli. Inizia con il selezionare una palette di colori coerente con il fil rouge del matrimonio, per poi restringere il campo tra due colori, quelli che si adattano meglio sia alle damigelle d’onore che alle altre.
A questo punto, inoltre, tieni a mente questi piccoli suggerimenti:
Scegli il colore in base all’incarnato delle damigelle. Se è simile la selezione si fa semplice, in quanto basta scegliere il colore che dona a tutte. Se invece le tonalità della pelle sono diverse, prendi in considerazione l’opzione di selezionare un colore ma in diverse tonalità e sfumature, per ottenere un insieme che accontenta sia te che le tue damigelle, esaltando il look della festa e ciascuna di loro in modo unico.
Modelli abiti da damigella in base al fisico
Sappiamo che per ogni donna sentirsi a proprio agio in un abito e mettere in evidenza i propri punti di forza è essenziale durante il processo di scelta, soprattutto se si tratta di un vestito da damigella. Ognuna di noi ha infatti una fisicità diversa, alla quale è doveroso rendere omaggio.
Per questo motivo, lo stesso abito non si adatta mai perfettamente a tutte. La cosa migliore da fare affinché nessuna sia scontenta durante il giorno delle tue nozze è chiedere a ciascuna damigella con quali modelli si sente di più a proprio agio, quali punti forti vuole mettere in evidenza e quali parti del corpo vuole valorizzare, in modo da optare per vestiti dallo stello stile ma caratterizzati da dettagli e tagli differenti, come ad esempio le maniche, la scollatura, l’ampiezza e così via.
Ecco alcuni suggerimenti per scegliere i modelli adatti per esaltare il fisico di tutte le damigelle:
Scelta dei tessuti per abiti da damigella
Il tessuto per l’abito delle damigelle è importante sia per completare lo stile generale dell’evento nuziale che per garantire loro freschezza in estate e caldo in inverno. Ad esempio, lo chiffon è ideale per le nozze estive, in quanto è leggero e ha una trama semplice, mentre il raso è perfetto per l’autunno, in quanto ha una lucentezza che lo rende davvero stupendo per delle nozze serali, anche con temperature non troppo calde. Tra tutti, il pizzo è sicuramente tra i tessuti più scelti, amato soprattutto dalle spose romantiche e sognanti.
Quando acquistare gli abiti da damigella
Gli abiti da damigella devono essere acquistati almeno 6 mesi prima delle nozze, onde evitare problemi da risolvere all’ultimo minuto, quando gli aspetti a cui pensare sono ben altri.
Come ha ben capito, gli aspetti da concordare con loro e le cose a cui far attenzione sono molte, per cui gioca d’anticipo!
Vieni con le tue damigelle nel nostro atelier per scegliere l’abito perfetto insieme a loro!