Velo da sposa: come sceglierlo.

Velo da sposa: come sceglierlo.

Oltre alla scelta dell’abito da sposa per il fatidico giorno del Sì, la scelta del velo da sposa è altrettanto importante. 

Il velo è simbolo per eccellenza della sposa, e ha una lunga tradizione: nato nell’Antica Roma in colore rosso come simbolo di buon auspicio e diventato nel Medioevo una sorta di amuleto in lino, perle e fili d’oro, a partire dal Novecento è stato considerato un accessorio di bellezza immancabile nel look delle spose. In passato, inoltre, più le ragazze erano nobili e ricche, più lunghi e preziosi erano i veli, mentre oggi il velo è una questione di gusto e stile. 

Ciascuna futura sposa può ormai scegliere uno dei tantissimi tipi disponibili in atelier, al fine di renderlo adatto a acconciatura, abito e mood della festa

 

Tipologie del velo da sposa

 

Ci sono diverse tipologie di velo da sposa a seconda della lunghezza, dello stile e del materiale utilizzato:

 

Velo da Sposa Corto: questo tipo di velo arriva fino alla vita o alla cintura ed è ideale per chi desidera un look più moderno e informale. 

  • Veletta: per un matrimonio in stile Anni ‘20, la veletta si può appuntare sul capo anche lateralmente. Si può scegliere se coprire solo gli occhi o l’intero volto, così da creare più suspense.
  • Velo a Petalo o a Triangolo: è una tipologia di velo corta sul davanti, tanto che arriva solo fino al mento, e lunga sul retro, dove arriva fino alle spalle. Si attacca con un pettinino sul capo e può essere composto da più strati, per creare brio e volume. Il suo stile vintage e sbarazzino ti renderanno una sposa dall’eleganza senza tempo.
  • Flyway: questa tipologia di velo non prevede la copertura del volto, ma si sviluppa sono nella parte posteriore, arrivando fino alle spalle. Esso rappresenta una soluzione pratica e stilosa. 
  • Velo a Scialle: tale velo copre sia le spalle che una prima parte della schiena, e può essere impreziosito da pizzo e applicazioni luccicanti, per un look impeccabile e ricercato. Questo velo si abbina soprattutto a abiti con apertura sulla schiena
  • Velo a Gomito: lungo dal capo ai gomiti della sposa, il velo a gomito fa sì che venga posta enfasi sul punto vita. Si adatta ad abiti con corpetto decorato, al fine di lasciar ben visibile ogni dettaglio.
  • Velo alla Vita: accessorio da sposa versatile, che si adatta a diversi stili e tipi di abito, passando da quelli ampi a quelli aderenti, dallo stile principesco a quello a sirena.
  • Velo alle Dita: come suggerisce il nome, il velo arriva sino alle mani della sposa. 

 

Velo da Sposa Medio: questo tipo di velo arriva fino alle ginocchia ed è adatto a chi vuole un look più tradizionale ma non troppo impegnativo.

  • Velo al Ginocchio: la sua lunghezza accarezza la sposa fino a metà gamba, ed è perfetto per esaltare gli abiti da sposa corti. Questo velo è adatto alle spose meno convenzionali, che vogliono completare il look con un accessorio sbarazzino e divertente.
  • Velo Floor: il velo pavimento arriva fino a terra, senza però allungarsi con lo strascico. Tale accessorio è adatto a chi sogna di coniugare il classico velo da sposa lungo alla praticità, restando elegante ma agile nei movimenti allo stesso tempo.

Velo da Sposa Lungo: questo tipo di velo arriva fino ai piedi ed è adatto a chi vuole un look più formale e tradizionale. Il velo lungo può essere personalizzato con l’aggiunta delle proprie iniziali e quelle dello sposo, con la data delle nozze o con qualsiasi tipologia di incisione si voglia. 

  • Velo a Cappella: è il modello che appare nei sogni della maggior parte delle sposine. Lungo circa 270 cm, può essere abbinato a ogni tipo di abito e viene scelto per la sua eleganza e femminilità. Anche questa tipologia di velo non ha lo strascico, quindi può essere indossato comodamente durante l’intera durata delle nozze. 
  • Velo Church: è il velo più romantico e raffinato di tutti, lungo 3 metri e impreziosito da ricami e pizzi. 
  • Velo Cattedrale: accessorio regale e principesco, la sua lunghezza di quasi 4 metri lo rende perfetto per i matrimoni religiosi. L’entrata in chiesa è maestosa, ma attenzione: assicurati che le damigelle siano sempre pronte a tenerlo e sistemarlo per rendere il tuo giorno speciale perfetto e senza imprevisti.
  • Velo Royal: questo velo realizza il sogno di diventare principesse per un giorno grazie alla lunghezza di 7 metri. Sceglilo se non vuoi rinunciare a un look fiabesco. 
  • Velo a Madonna: accessorio caratterizzato da un’eleganza senza tempo, grazie a pregiati tessuti e ricami che lo impreziosiscono. Il velo a Madonna si appunta direttamente sulla testa e scende fino ai piedi, esaltando la bellezza naturale della sposa: è perfetto sia con abiti lavorati che semplici, in quanto il risultato che offre è sempre un effetto wow. 

 

Il

Scrivici su WhatsApp