Tutti i segreti sull’abito da sposa

Tutti i segreti sull’abito da sposa

Quando si tratta di organizzare un matrimonio, ci sono molte decisioni da prendere. Tra i numerosi dettagli che richiedono attenzione, alcune delle domande più comuni che le future spose si pongono è: “Chi paga l’abito da sposa?” “ Il reggiseno sbagliato può rovinare il look da sposa?” “Come si sceglie la giarrettiera?” 

In questo articolo, esploreremo le tradizioni culturali e le nuove pratiche del mondo bride to be per rispondere a queste curiosità e svelarti tutti i segreti sull’abito da sposa.

 

Chi paga l’abito da sposa

In passato le tradizioni culturali specificavano chi avrebbe dovuto pagare l’abito da sposa. Ad esempio, in molte culture occidentali, la famiglia della sposa era solita assumersi questa spesa come gesto di generosità e modo per dimostrare il loro sostegno e benessere finanziario verso la sposa. Tuttavia, queste tradizioni stanno subendo cambiamenti significativi negli ultimi anni.

Con il passare del tempo, le tendenze moderne hanno portato a un approccio più flessibile riguardo a chi paga l’abito da sposa. In molti casi, la sposa stessa può prendere in mano la situazione e assumersi questa responsabilità finanziaria. Le donne di oggi sono indipendenti e lavorano, e molte preferiscono contribuire al finanziamento delle spese del matrimonio, compreso l’abito. Questo approccio riflette una maggiore parità di genere e un cambiamento nelle dinamiche familiari.

Nonostante le nuove tendenze, molte famiglie continuano a contribuire al pagamento dell’abito da sposa, aiuto che può essere considerato un regalo speciale o un gesto di supporto. Alcune famiglie potrebbero offrirsi di coprire l’intero costo dell’abito, mentre altre possono decidere di offrire una somma specifica come contributo. 

 

Giarrettiera: un simbolo sotto l’abito da sposa

Tra i numerosi simboli e tradizioni che circondano il matrimonio, la giarrettiera della sposa occupa un posto di rilievo. Questo piccolo accessorio, nascosto sotto l’abito, ha una storia ricca di significato e rappresenta un elemento tradizionale che affonda le radici nel passato. 

La tradizione della giarrettiera risale a secoli fa, a un’epoca in cui i matrimoni erano spesso accompagnati da credenze e superstizioni. Si dice che la giarrettiera abbia avuto origine in Francia, nel XIV secolo, quando veniva indossata dalle spose come simbolo di buona fortuna e fertilità. Inizialmente, le giarrettiere erano realizzate con nastri o lacci di seta, ma nel corso del tempo sono diventate sempre più elaborate, arricchite con pizzi, perle e dettagli romantici.

La giarrettiera è anche un simbolo di femminilità, mistero e sensualità. Tradizionalmente, la giarrettiera veniva rimossa dalla sposa dallo sposo stesso, spesso durante il taglio della torta nuziale o durante la festa. Questo gesto simbolico rappresentava la conquista del marito e la promessa di consumare il matrimonio.

Oltre al suo significato simbolico, ci sono diverse tradizioni associate alla giarrettiera che possono essere seguite durante il matrimonio. Una di queste tradizioni è quella di lanciare la giarrettiera tra gli uomini presenti alla festa. Chiunque riesca a catturare la giarrettiera viene considerato portatore di buona fortuna e si dice che sarà il prossimo a sposarsi. Questo rito è spesso accompagnato dal lancio del bouquet.

Oggi molte spose scelgono di indossare una giarrettiera come parte del loro abbigliamento nuziale, optando per soluzioni uniche e personalizzate, magari abbinandole al tema o ai colori del matrimonio. 

 

Reggiseno: come valorizzare l’abito e le tue curve

Ti sei innamorata di un abito principesco, ti calza a pennello e ora non aspetti altro se non sfoggiarlo nel giorno del tuo matrimonio.

Alt, un attimo, hai pensato a quale intimo abbinarlo? Ebbene sì, anche il più meraviglioso dei vestiti potrebbe perdere di fascino se indossato con una lingerie inadatta. Prima di farti prendere dal panico, fermati a leggere: ti suggeriamo come scegliere il reggiseno sposa su misura per il tuo outfit nuziale!

Più di qualsiasi altro indumento l’intimo deve farti sentire completamente a tuo agio. In una giornata importante come quella delle nozze, la comodità viene prima di tutto ed è quindi preferibile indossare modelli e forme alle quali si è già abituati. 

Un altro aspetto da tenere bene a mente sono i tessuti, che dovranno essere raffinati e di qualità. Il mondo della lingerie a questo proposito offre un trionfo di sete pregiate, rasi, pizzi, chiffon e ricami, davvero impossibile resistervi!

Il reggiseno adatto a ogni fisicità

Passiamo ora allo specifico e vediamo quale reggiseno abbinare a seconda della tipologia dell’abito. La maggior parte delle mise estive presenta scollature che lasciano le spalle scoperte e la necessità di avere un reggiseno sposa senza spalline appare inequivocabile.

Per le donne dal seno poco abbondante ciò non rappresenta un problema, in quanto potranno optare per modelli a fascia che risultino invisibili attraverso l’abito. Discorso diverso, invece, per le future spose dal décolleté prosperoso! Se questo è il tuo caso, dovrai sicuramente puntare su reggiseni più strutturati, con coppe che possano sostenere il seno; ma se proprio non riesci a fare a meno delle spalline, meglio preferire quelle staccabili e trasparenti, forse non la più elegante delle scelte ma di certo la più comoda.

Te ne sei innamorata subito guardando le sfilate, gli abiti con profonde scollature sul retro saranno una tendenza di grande rilievo nei prossimi matrimoni! Ma esiste un reggiseno sposa per schiena scoperta adatto a questi sensazionali vestiti? Certo che sì! Le più grandi case di moda, infatti, hanno presto intuito come le donne avessero bisogno di un intimo adatto per poter sfoggiare le prestigiose mise.

A questo proposito è stato ideato un innovativo reggiseno invisibile sposa senza la fascia dietro e con coppe preformate che si adatta al seno della donna come una seconda pelle sparendo sotto il corpetto. Pura magia? Tutt’altro, ti basterà chiedere informazioni al personale dell’atelier al quale ti affiderai per averne conferma!

La lingerie, così come tutti gli altri accessori, è un complemento secondario all’abito ma non per questo di minor importanza. Durante la prima prova in atelier, infatti, si dovrebbe già considerare quale modello ti si addica osservando il tipo di scollatura. 

 

Vieni a trovarci per scoprire tutti i modelli di abiti da sposa e ascolta i nostri preziosi consigli sulla lingerie sposa perfetta per te

Scrivici su WhatsApp