Cosa mette in crisi una donna quando riceve l’invito a un evento nuziale?
Brava, lo sai anche tu: la scelta dell’abito e degli accessori giusti.
Capire quale sia l’outfit più adatto è davvero complicato: bisogna pensare allo stile delle nozze, alla location, alle condizioni meteorologiche e a non fare brutta figura, senza però rinunciare al proprio stile e ad essere sempre alla moda.
Sappiamo che già senti le goccioline di sudore per la fatica della scelta: non preoccuparti, per evitarti interminabili ricerche e ore perse tra negozi, in questo articolo ti offriamo preziosi consigli circa le regole da tenere a mente, gli errori da non commettere e le ultime tendenze in fatto di abiti da cerimonia. Scopri con noi come essere l’invitata che tutti vorrebbero al proprio evento nuziale!
Cosa non indossare a un matrimonio
In qualsiasi veste parteciperai alle nozze, sia tu una testimone, la mamma della sposa o dello sposo, o una semplice invitata, devi conoscere come presentarti al meglio il giorno delle nozze, al fine di trovare un abito che non ti faccia sfigurare, ma che non sia nemmeno troppo appariscente, volgare o fuori luogo.
Per evitare di essere sotto gli occhi di tutti e rubare la scena alla sposa, quindi, la prima regola è: mai vestirsi di bianco al matrimonio di qualcun altro! La sposa deve essere l’unica protagonista della giornata. Inoltre, è bene non presentarsi nemmeno in total black, o almeno arricchire un eventuale look dominato dal nero con accessori stravaganti e colorati che vadano a smorzare l’outfit. Altro colore rischioso è il rosso: attenzione a scegliere abiti di questa nuance, bisogna evitare di essere troppo audaci. In fondo, di occasioni per trovare il proprio partner e di essere al centro dell’attenzione ce ne sono molte altre!
Se il matrimonio si svolge al mattino, i colori ideali sono quelli pastello, tra i quali spiccano celeste, cipria, carta da zucchero, verde salvia, malva e grigio polvere. Sfoggia una di queste nuance luminose con un abito al ginocchio aderente o vaporoso. Se il matrimonio non è particolarmente formale, si può optare anche per stampe a fantasia, a patto che siano eleganti, come quelle floreali, mentre sono da evitare categoricamente i tessuti con disegni e motivi animalier.
Altro tema centrale è quello che riguarda la lunghezza degli abiti e delle gonne: mentre per una cerimonia di sera è consigliato indossare un vestito midi o lungo, per i matrimoni di giorno non vale la stessa regola. Certamente bisogna evitare abiti corti o cortissimi, ma è preferibile indossare un abito da cocktail o una gonna a ruota.
Se ti stai chiedendo “posso indossare abiti da cerimonia con paillettes?” la risposta è sì, ma a piccole dosi: scegli un outfit monocromatico arricchito da piccoli cristalli e punti luce solo in determinati punti strategici, come i polsini, il décolleté o il punto vita. Anche tailleur eleganti e jumpsuit si prestano perfettamente ai matrimoni di giorno. Se non ti piacciono le tue gambe o non ti senti a tuo agio con la gonna, puoi scegliere di indossare per un completo top e pantalone: ad esempio, i pantaloni eleganti, per lo più con taglio a palazzo, posso essere abbinati a camicette di seta morbida o blazer corti.
Se il matrimonio si svolge di sera puoi scegliere liberamente tra dettagli scintillanti, tute eleganti, abiti lunghi e accessori gioiello. Certamente l’abito lungo è la scelta più adatta, ma bisogna limitarsi con le scollature ed evitare il nero, sostituendolo al blu. Sempre per quanto riguarda i colori, inoltre, si può osare con quelli più forti rispetto ai toni pastello, scegliendo tonalità come il verde quarzo, il bordeaux e il fucsia. Inoltre, puoi accessoriare il look con gioielli un po’ più vistosi rispetto alle nozze diurne, ma sempre senza esagerare. Se invece si è indecisi tra lungo o corto si può indossare anche un midi tinta unita o stampato, il quale si può impreziosire con clutch gioiello. Ovviamente, di sera è buona regola indossare anche un coprispalle, sia per ragioni di etichetta sia per il calo delle temperature. Puoi scegliere la classica stola o, in alternativa, un bolerino o una pashmina da tenere in borsa quando non serve.
La location del matrimonio: segui il suo stile
La scelta dell’abbigliamento non può prescindere dalla location del matrimonio, e deve essere in linea con essa.
Bisogna infatti tenere conto sia del luogo nel quale si svolge la cerimonia, sia essa religiosa o civile, sia di quello del ricevimento.
Ecco i nostri consigli nel dettaglio:
In qualsiasi location si svolga l’evento ricorda questo suggerimento: l’abito scelto deve sempre valorizzare la tua figura.
Valorizza te stessa: come capire quale abito fa per te
Sai che ogni persona ha dei colori amici e nemici, che possono valorizzarla o meno? La combinazione finale dipende dal sottotono della propria pelle e dal contrasto cromatico che si viene a creare con occhi e capelli e tonalità dell’abito.
Certamente ti sarai già accorta che alcuni colori ti stanno meglio di altri, ma vogliamo darti delle dritte per trovare quelli davvero perfetti per te.
In questi anni si sta infatti diffondendo l’armocromia, ovvero lo studio dell’incarnato, che viene confrontato con occhi e capelli, al fine di individuare i colori adatti a ciascun tipo di pelle. Questo è un modo utile per capire quale colore devi scegliere per l’abito da cerimonia perfetto da indossare. L’armocromia è associata alle stagioni, tanto che ognuna di noi può essere categorizzata come appartenete alla palette di colori estiva, autunnale, invernale o primaverile, ciascuna delle quali è a sua volta suddivisa in sotto categorie.
Ecco gli abbinamenti tra stagioni e colori:
Collegato al tema abbigliamento e armocromia, vi sono il make-up e la selezione degli accessori, in quanto l’insieme deve essere armonioso e coerente.
Il colore del vestito deve essere infatti in linea, in primo luogo, con il trucco scelto e il tono della pelle. Tuttavia, trovare il make-up perfetto può essere difficile: ecco per te alcuni consigli su come crearlo in modo perfetto.
Se il matrimonio si svolge in un ambiente informale è meglio optare per un make-up leggero e naturale, se invece il matrimonio è in una location elegante e formale, è possibile osare con un trucco più sofisticato. In più, se indosserai un capo neutro o beige, è possibile osare con un trucco più marcato, composto da un rossetto rosso intenso e ombretto marcato, mentre se già hai un abito colorato e audace, è bene selezionare un trucco più discreto.
Gli accessori, la borsa e le scarpe giocano un ruolo altrettanto fondamentale per la corretta riuscita del look, e possono esaltarlo o rovinarlo completamente.
In particolare, se l’abito scelto è sobrio ed elegante, gli accessori e le scarpe devono dare un tocco di originalità e brio, per cui puoi giocare con forme e colori. Se l’abito è tinta unita, osa con i dettagli luminosi scegliendo di abbinare scarpe gioiello e pochette con inserti in paillette, mentre se il tuo vestito è arricchito da fantasie, stampe e ricami, meglio optare per scarpe e pochette monocolore, possibilmente in oro, argento o cipria.
Se non ami le pochette da portare a mano o sotto braccio, puoi optare per una tracolla, ugualmente elegante ma certamente più comoda da indossare per tutta la giornata.
Da non sottovalutare sono anche i gioielli e gli accessori, inclusi quelli per i capelli, che dovranno essere dosati in base al tipo di abito scelto: per esempio, se hai un abito con scollatura minima o con collo alto puoi raccogliere i capelli e aggiungere punti luce con fermagli e orecchini lucenti, mentre se indossi un monospalla o un abito con maniche a ¾ puoi scegliere un bracciale prezioso, che farà la differenza nel risultato finale del look.
Contattaci per ottenere un look glamour e sofisticato.