Quattro cose da sapere prima delle nozze

Quattro cose da sapere prima delle nozze

Care sposine, ecco per voi i quattro step iniziali da percorrere per organizzare il matrimonio perfetto:

  • cerca l’abito da sposa
  • trova il trucco perfetto 
  • scegli l’acconciatura che ti dona
  • seleziona bouquet e fiori adatti

 

Cercare l’abito da sposa

Circa 8 mesi prima delle nozze è il momento di cercare il tuo abito da sposa perfetto: attenzione, nulla vieta di iniziare prima a dare un’occhiata a riviste, siti, sfilate e soprattutto al nostro Atelier Merinda Spose. Sicuramente sarai in ansia e nel panico totale agli inizi della ricerca, in quanto indossare l’abito da sposa dei propri sogni è il desiderio di ciascuna futura moglie.

Per scegliere l’abito da sposa adatto a te devi innanzitutto tener conto di diversi aspetti: la forma del tuo corpo, la stagione delle nozze, i tessuti e i decori che ti valorizzano, la location delle nozze e l’atmosfera che desideri ricreare. Puoi anche prendere in considerazione età, se si tratta di prime o seconde nozze, se il rito è civile o religioso e così via. Inoltre, è bene che l’abito non solo rispecchi i tuoi desideri, ma anche le forme del tuo corpo: essere consapevoli di punti di forza e di debolezza è essenziale per ottenere l’effetto wow.

Per affrontare e terminare al meglio un appuntamento in Atelier, devi inoltre porre attenzione ad alcuni fattori: budget, accompagnatrici, intimo e kit delle cose da portare. Ovviamente, stabilire il budget è il primo passo da compiere al fine di poter trovare un accordo con l’atelier e provare solo abiti che rientrano nella cifra precedentemente decisa: solo in questo modo le nostre esperte potranno mostrarti gli abiti più idonei a te per spesa e stile.

Inoltre, è bene portare la giusta compagnia: familiari e amici sono preziosi per i consigli che dispensano durante le prove dell’abito, ma bisogna scegliere poche persone, e soprattutto non lasciare che prendano il sopravvento.

In più, indossa l’intimo giusto: scegli un reggiseno a balconcino con bretelle removibili o una fascia per il sopra e delle mutande senza cuciture per il sotto, al fine di ottenere un effetto molto simile al look che avrai il giorno del matrimonio.

Per quanto riguarda il kit, invece, porta all’interno di una borsa alcuni elementi necessari: un elastico e delle forcine per appuntare i capelli, dei fazzoletti, alcuni gioielli e delle scarpe con il tacco dell’altezza che pensi di indossare durante le nozze

 

Consigli per il trucco

Un aspetto a cui fare attenzione prima delle nozze è il trucco: esso determina parte dello stile e deve essere impeccabile durante l’intero evento. In primo luogo è bene affidarsi a un esperto make-up artist che sappia trovare le giuste tonalità per il tuo volto e che utilizzi prodotti a lunga durata e resistenti… alle lacrime!

In primo passo da fare è incontrare il truccatore o la truccatrice di persona, al fine di creare alchimia e per visionare i suoi precedenti lavori attraverso un book fotografico o sul suo sito web. Ciò che bisogna fare è prendere appuntamento per una prima prova trucco: il professionista, durante tale incontro, deve iniziare a conoscere il tuo tipo di pelle, consigliarti i giusti trattamenti di bellezza e, soprattutto, capire i tuoi gusti e il tuo stile. Durante la prova puoi chiedere di realizzare differenti tipologie di make-up, così da scegliere quello con cui ti senti di più a tuo agio. Ricordati sempre di mettere in risalto la tua bellezza naturale e i punti di forza del tuo viso, senza stravolgerti troppo. 

 

Consigli per i capelli

L’acconciatura della sposa è un elemento fondamentale per il look complessivo del giorno del matrimonio. Esistono molti stili diversi tra cui scegliere, dalle trecce eleganti alle acconciature raccolte in uno chignon.

Uno dei look più classici è appunto quello della sposa con i capelli raccolti in uno chignon. Questo stile è perfetto per le spose con i capelli lunghi e lisci, poiché permette di mostrare la bellezza naturale dei capelli scoprendo il viso. Per creare questo look, i capelli vengono raccolti in una coda di cavallo alta e poi arrotolati sotto in modo da creare un chignon. Questo stile può essere personalizzato con l’aggiunta di fiori o di un diadema per un tocco di eleganza in più.

Un’altra opzione popolare è quella della treccia. Le trecce possono essere semplici o complesse, a seconda delle preferenze della sposa. Una treccia laterale è un’opzione elegante e romantica, mentre una treccia a spina di pesce può essere un’opzione più elaborata. Le trecce possono essere decorate con fiori o perline per un tocco di fascino in più.

Per le spose con i capelli corti, ci sono anche molte opzioni acconciatura. Un bob ondulato o un caschetto liscio possono essere arricchiti con un elemento decorativo, mentre un taglio pixie può essere reso più femminile con l’aggiunta di qualche onda morbida.

Indipendentemente dalla lunghezza dei capelli o dallo stile scelto, è importante che la sposa si senta a proprio agio e sicura con il proprio look. E’ consigliabile provare diverse acconciature prima del matrimonio per trovare quella che meglio si adatta al proprio viso e allo stile dell’abito. E’ importante anche considerare il tema del matrimonio e la location per scegliere un’acconciatura adatta.

 

 

Bouquet e fiori

Il bouquet da sposa è un elemento importante per il look complessivo del giorno del matrimonio e può essere scelto in base alla stagione del matrimonio e ai colori scelti per le nozze.

Per matrimoni in primavera, i bouquet possono essere composti da fiori di stagione come tulipani, peonie e ranuncoli. Questi fiori dai colori vivaci e dalle forme uniche creano un’atmosfera romantica e fresca, perfetta per celebrare l’amore. I colori pastello sono perfetti per questa stagione, in particolare il rosa, il lilla e il giallo.

Per matrimoni in estate, i bouquet possono essere composti da fiori come rose, girasoli e margherite. Questi fiori dai colori accesi e dalle forme grandi creano un’atmosfera estiva e colorata. I colori vivaci come il rosso, l’arancione e il giallo sono perfetti per questa stagione.

Per matrimoni in autunno, i bouquet possono essere composti da fiori come le dalie, le zinnie e le rose autunnali. Questi fiori dai colori caldi e dalle forme uniche creano un’atmosfera calda e accogliente, perfetta per celebrare l’amore. I colori dell’autunno come il marrone, l’arancione e il rosso sono perfetti per questa stagione.

Per matrimoni in inverno, infine, i bouquet possono essere composti da fiori come le rose bianche, le anemoni e le orchidee. Questi fiori dai colori freddi e dalle forme eleganti creano un’atmosfera elegante e sofisticata, perfetta per celebrare l’amore. I colori invernali come il bianco, il blu e il viola sono perfetti per questa stagione.

 

Oltre a scegliere i fiori in base alla stagione del matrimonio, è importante considerare anche i colori scelti per le nozze. I fiori devono essere scelti in modo da coordinarsi con i colori dell’abito della sposa, della location e della decorazione. Per esempio, se i colori scelti per le nozze sono il rosso e il bianco, un bouquet composto da rose rosse e bianche sarebbe perfetto.

 

Ora che conosci i segreti per essere perfetta il giorno del matrimonio vieni in atelier per la tua prima prova!

Scrivici su WhatsApp