Outlet abiti da sposa: perché non è la scelta giusta.

Outlet abiti da sposa: perché non è la scelta giusta.

Entrare in atelier per scegliere il vestito da indossare durante il grande giorno è un momento molto atteso da tante donne. 

Il primo dilemma per molte riguarda chiaramente la spesa: è meglio risparmiare con un abito da sposa outlet oppure spendere qualcosa in più?

Il budget a disposizione conta, ma nella scelta tra un abito da sposa economico e uno fatto su misura ci sono tante variabili da considerare: ecco una guida per voi future sposine.

 

Perché scegliere un abito da sposa su misura 

Gli abiti da sposa su ordinazione sono forse la tipologia più comune negli atelier da sposa. Si prende appuntamento, si prova una selezione di taglie campione in negozio e si prendono le misure per realizzare il vestito, che sarà poi adattato alle esigenze specifiche di chi l’ha comprato. Oltre ad avere un modello praticamente “cucito addosso”, è possibile anche personalizzare altri dettagli, come ad esempio il colore, la regolazione di una scollatura o l’aggiunta di stoffa e decorazioni.

Il grande vantaggio di optare per un abito da sposa fatto su misura sta proprio nella possibilità di avere qualcosa di unico, pur partendo da uno standard. Ogni vestito risulta così unico, perché pensato per soddisfare le esigenze di chi lo indosserà il giorno del Sì. Sicuramente hanno un prezzo più alto rispetto agli abiti da sposa outlet, ma permettono a ogni donna di avere qualcosa di unico, che sia solo suo.

 

Perché scegliere un abito da sposa outlet

Non tutte le spose desiderano trascorrere ogni fine settimana disponibile visitando le boutique e poi dover aspettare molti mesi prima di avere tra le mani il loro “oggetto del desiderio”. 

Nonostante ciò, per un giorno unico come quello del matrimonio è bene prestare attenzione alla scelta dell’abito, in modo da non trovarsi di fronte a inconvenienti spiacevoli. Per questo, gli Atelier rappresentano la scelta migliore per acquistare il vestito da matrimonio, in quanto le sarte e i consigli della boutique sono in grado di offrire a tutte le donne la migliore soluzione in base al fisico e alle preferenze di stile. Entrare in un outlet di abiti da sposa e vederne i prezzi può sorprendere: vestiti a un prezzo inferiore rispetto a quelli da atelier e altrettanto belli, perlomeno a una prima occhiata veloce. A ben vedere, invece, la differenza non potrebbe essere maggiore, per diverse ragioni.

Gli svantaggi non finiscono qui: ora ve ne elenchiamo alcuni. 

 

Perché non acquistare vestiti da sposa online?

Tra gli svantaggi che si possono riscontrare vi è quello inerente all’impossibilità di provare il vestito. Bisogna tenere in considerazione che questo particolare rappresenta un rischio vero e proprio, in quanto la prova dell’abito è fondamentale per essere perfette per l’avvenimento più bello in assoluto.

 

Foto degli abiti da sposa online, Sono veritiere?

Le foto che si possono vedere degli abiti da sposa online non sempre sono veritiere: il più delle volte deludono le aspettative di tutte le donne che decidono di acquistare sui siti web. Ad indossare i vestiti da matrimoni sono sempre le modelle che hanno un fisico smagliante e snello, motivo per cui numerose spose rimangono scontente all’arrivo del prodotto a casa, dato che non rispecchia i requisiti mostrati in foto. Anche nel caso di modelle con fisicità più robuste, le foto vengono scattate in pose che servono a far emergere i pregi dell’abito: una volta arrivato a casa la vestibilità non sarà la stessa e qualsiasi movimento naturale del corpo mostrerà tutti i difetti del capo.

Al contrario, le sarte hanno la capacità di modellare l’abito da sposa in qualsiasi momento, tutto quello che bisogna fare è fissare l’appuntamento con l’atelier

 

Modifiche e resi degli abiti da sposa

Gli e-commerce online spesso non offrono nessun tipo di garanzia, in quanto se il modello non riporta la taglia giusta, quest’ultimo non può essere modificato e migliorato in nessuna maniera. Molti non prevedono nemmeno il servizio di consulenza online. Infine bisogna sapere anche che spesso la consumatrice non ha diritto ad ottenere rimborsi o sostituzioni dell’abito da sposa. Gli abiti da sposa degli outlet sono costruiti su misure standard, senza considerare l’unicità della singola sposa. Si tratta di abiti che non si adattano mai perfettamente al corpo di una donna. Senza contare che, molto più spesso, hanno bisogno di essere modificati per poter essere indossati al meglio. Le modifiche, che possono essere anche rilevanti e vanno naturalmente a compromettere la qualità dell’abito, non sono comprese nel prezzo iniziale: ecco che da un prezzo base apparentemente basso, il costo aumenta notevolmente.

 

Colori e modelli dell’abito

Tra i tanti difetti dell’abito da sposa online possono sorgere quelli inerenti al colore e al modello del vestito. Nella maggior parte dei casi la qualità dell’articolo non corrisponde alle caratteristiche riportate sulla scheda prodotto, per questo è consigliato acquistare direttamente in un negozio fisico e non tramite Internet. Le luci dei set fotografici modificano la reale colorazione dell’abito, mentre per quanto riguarda le stoffe, esse sono per lo più in poliestere, un materiale che non si addice affatto a un abito da sposa ma che viene utilizzato in quanto economico.

Contraffazione

Online si può trovare di tutto: abiti usati, a noleggio, ma anche siti che vendono abiti d’alta moda a prezzi stracciati. Molti siti propongono modelli originali di noti stilisti in sconto, che spesso non sono altro che copie contraffatte di abiti firmati.

I vantaggi dell’atelier da sposa

Gli atelier vengono spesso visti come luoghi di lusso, in cui si ha addirittura timore a mettere piede. Ciò che non si considera, ormai troppo abituati a un consumo massificato da centro commerciale, è che all’interno degli atelier è possibile trovare persone esperte che sanno effettivamente capire le esigenze e trovare la soluzione migliore. 

Gli abiti da sposa hanno prezzi diversi rispetto agli outlet, ma la qualità è impareggiabile e, considerando modifiche, tessuti, colori e accessori, il costo non è di molto superiore agli abiti da sposa outlet. 

Per una sposa rivolgersi a un atelier significa prima di tutto affidarsi a chi saprà dare forma a sogni e desideri. Valutando opzioni e idee, ascoltando gusti e preferenze e scegliendo tessuti e ornamenti, l’atelier riesce a realizzare l’abito perfetto, costruito su misura e in base alle esigenze di ogni sposa, incluse quelle di prezzo.

In un atelier, la futura sposa può avere esattamente ciò che desidera, a un prezzo che poco si distacca da quello che dovrebbe pagare in un outlet, considerando il costo delle modifiche necessarie per riadattare l’abito e renderlo ben indossabile da chi lo acquista. 

È dunque l’acquisto in atelier la scelta migliore, specie se si pensa a quanto importante sia avere l’abito giusto nel giorno del proprio matrimonio. 

In Conclusione

Per abiti da sposa i prezzi degli outlet possono sembrare allettanti e vantaggiosi, ma in realtà si tratta spesso di prezzi che da un lato non comprendono gli ulteriori costi per le modifiche necessarie all’adattamento dell’abito sulla futura sposa e, dall’altro, rispecchiano la qualità inferiore del vestito. 

A ben vedere, il risparmio che si può ottenere con l’acquisto di un abito da outlet è irrisorio e porta con sé il doversi accontentare di un vestito che non rappresenta pienamente il desiderio di chi andrà a indossarlo. 

Insomma, a conti fatti il risparmio è davvero minimo e il risultato non è dei migliori: l’abito sarà adatto alla sposa, ma non sarà unico né creato appositamente per lei.

Scrivici su WhatsApp