Il giorno delle nozze ad avere molta importanza per ottenere una perfetta silhouette e uno stile impeccabile non è solo l’abito, ma anche l’intimo al di sotto di esso. La lingerie da indossare sotto l’abito da sposa può essere la tua migliore alleata o la tua peggior rivale!
Non sbagliare la scelta è fondamentale per assicurarti un look perfetto, sia sexy che comodo.
Praticamente invisibile sotto al tuo abito, ti valorizzerà rendendoti perfetta per il tuo Sì. È per questo che devi scegliere con cura l’intimo da sposa.
Un Bridal look assolutamente impeccabile passa, infatti, anche dalla lingerie sposa.
Intimo da sposa, tra comodità e sensualità
L’intimo da sposa deve adattarsi perfettamente al tuo corpo e al tuo vestito, ma deve essere anche comodo, senza rinunciare alla sua innata eleganza e raffinatezza.
Il suo scopo è quello di farti sentire a tuo agio, accompagnandoti in ogni fase del tuo giorno più importante, dalla prima prova fino a quando indosserai l’abito da sposa e, perché no, quando lo toglierai.
È arrivato quindi il momento di darti tutti i suggerimenti necessari per trovare la lingerie perfetta per il tuo fisico e per il tuo gusto estetico, quella che ti faccia sentire bella anche sotto l’abito da sposa!
Come scegliere l’intimo da sposa?
Prima di scegliere l’intimo da sposa adatto a te è necessario stabilire alcuni parametri che condurranno verso la scelta più corretta. In primo luogo conta la comodità, per sentirti a tuo agio durante l’intera giornata e in secondo luogo la personalità, che deve essere mantenuta anche per i dettagli non visibili come l’intimo. Il tutto deve però anche essere arricchito da un pizzico di sensualità: il giusto equilibrio tra rispetto della fisicità, stile e personalità, comodità, eleganza e sensualità renderà la scelta della lingerie un punto di forza dell’outfit.
Individua la lingerie giusta osservando bene questi 5 aspetti:
1. L’abito da sposa
Ogni vestito e ogni scollatura richiedono un intimo da sposa ben preciso perché abbia una vestibilità perfetta.
2. Colore
Abbina il colore dell’intimo a quello dell’abito. La lingerie si deve fondere perfettamente al vestito.
3. Taglia
Non è un aspetto così scontato, in quanto si deve evitare di scegliere l’intimo da sposa troppo stretto o troppo largo. I risultati potrebbero essere due: la formazione di inestetismi sui fianchi e sul punto vita e una scollatura che non aderisce perfettamente al busto.
4. Tessuto
Opta sempre per tessuti di alta qualità come il pizzo chantilly, o naturali come la seta. Cerca di evitare i tessuti sintetici come il poliestere: potrebbero causare irritazione durante il giorno delle nozze.
5. Budget
Quando calcoli il tuo budget per il matrimonio, inserisci anche l’intimo sposa per capire quale quota puoi destinargli. Nonostante non sia visibile, rappresenta un elemento fondamentale per la perfetta riuscita dell’outfit da sposa, quindi sceglilo con cura.
Intimo da indossare sotto l’abito da sposa: quale per il tuo?
La lingerie deve sparire sotto al vestito da sposa per esaltare la tua silhouette alla perfezione, motivo per cui non dovrà lasciare segni visibili sotto al vestito.
Se hai scelto un abito da sposa a sirena, il rischio di rovinare il risultato è molto alto: bisogna rispettare la raffinatezza di questa mise con una lingerie che non comprometta l’estetica finale. Una possibile soluzione è l’intimo per sposa senza spalline, come fasce imbottite o reggiseni a balconcino con spalline removibili, elementi utili per enfatizzare la bellezza di un abito, soprattutto se presenta una stupenda scollatura sulla schiena. Questo tipo di reggiseni potrà essere abbinato a mutande prive di cuciture, realizzate con taglio laser, ideali anche sotto gli abiti più trasparenti o molto aderenti. Il colore della lingerie per un abito da sposa a sirena può essere color carne o avere tonalità che si avvicinano al nude; al contrario, è meglio evitare intimo bianco, colore che, se non perfettamente identico all’abito, può risultare molto visibile e rovinare l’equilibrio cromatico dell’abito. Evitare il bianco è una buona pratica anche se si indossano abiti a modello sottoveste o ricchi di trasparenze.
Intimo per abito da sposa con schiena scoperta
Approfondendo il tema dell’intimo per un abito da sposa con schiena scoperta, vista la crescente richiesta di questa tipologia di vestito, richiede biancheria invisibile, come le coppe adesive: questa tipologia di reggiseno non deve essere allacciata sul retro e non ha il tipico ferretto, risultando così perfettamente aderente alla pelle. Le coppette adesive, come suggerisce il nome stesso, si attaccano al seno e vi aderiscono perfettamente, resistendo durante l’intero arco della giornata. In alternativa, si può chiedere alle sarte di cucire delle coppette all’interno dell’abito da sposa. Esse, oltre a donare un aspetto perfetto, possono essere arricchite da molteplici strati, così da ottenere un effetto push-up.
Lingerie per abito da sposa a sirena
Se per le nozze hai scelto un abito da sposa aderente, è necessario che l’intimo sia il più semplice possibile: è bene evitare pizzi e merletti, in quanto tali ricami rischiano di essere troppo visibili al di sotto dell’abito e dal momento che potrebbero provocare la comparsa di piccoli bozzetti sull’abito. L’intimo da indossare, quindi, dovrà essere come una seconda pelle: la sceltà migliore è acquistare un body o una sottoveste effetto shaping, cioè modellante. Infine, puoi optare per slip a taglio laser e reggiseno senza ferretto.
Reggiseno per scollatura a cuore
Se il tuo vestito da sposa ha una scollatura a cuore o dritta, con o senza bretelle, avrai bisogno di un reggiseno con bralette removibili e imbottitura nella parte più bassa ed esterna della coppa, ottenendo così un effetto push-up perfetto. Per chi invece volesse evitarlo, si può scegliere un reggiseno a fascia.
Per scollo all’americana
La scollatura all’americana si caratterizza per l’allacciatura dietro al collo e la schiena completamente scoperta. L’intimo più indicato, in questo caso, è un reggiseno con il giro torace molto basso o autoreggente, per evitare che sia visibile.
Intimo per abiti con scollatura profonda
Se il tuo abito da sposa ha una scollatura profonda a forma di V sul décolleté puoi scegliere il modello plunge, un reggiseno che ha uno scollo anch’esso molto profondo e che può essere usato con o senza spalline. Anche in questo caso, come alternativa, puoi usare le coppette adesive o, ancora, puoi utilizzare il nastro adesivo intimo in tessuto nude, cioè dello stesso colore della tua pelle.
Intimo da sposa contenitivo e modellante: l’amico delle Curvy
Se sei una sposa Curvy puoi optare per un intimo contenitivo modellante: si tratta di lingerie che contiene e modella le forme con un effetto snellente immediato. Questa tipologia di intimo serve a dare maggiore armonia alle tue forme, sia sotto un abito da sposa a sirena che sotto i modelli più ampi e principeschi.
Un errore da non fare è scegliere l’intimo da sposa contenitivo di taglia più piccola rispetto alla propria: così facendo non si ottiene un effetto snellente, bensì l’esatto contrario. Per valorizzare le forme senza costringerle, invece, si può optare per un body snellente o per uno slip contenitivo a vita molto alta, elementi perfetti per accompagnare abiti realizzati in seta o in altri tessuti leggeri che lasciano intravedere ciò che sta sotto. I body e le sottovesti modellanti rappresentano l’alternativa più chic ed elegante per chi è alla ricerca di intimo sposa taglie forti.
Body sposa
Il body, che sia con o senza spalline, è il tipo di lingerie più gettonato perché, nei suoi infiniti modelli, si adatta ad ogni vestito e ad ogni bodyshape, cioè ad ogni corpo. Il body è una scelta sensuale e comoda, ma per le spose che di comodità non vogliono sentir parlare si può optare per un corsetto da sposa, il quale farà scivolare il corpino dell’abito senza creare grinze. Una tipologia di body molto amata è quella in pizzo: eleganti, raffinati, seducenti e anche rimodellanti, i body in pizzo sono la lingerie da sposa più bella e sensuale che si possa scegliere.
Guaine contenitive e Reggiseni per taglie comode
Lo slip a vita alta e una guaina fino a metà coscia o al ginocchio donano un effetto perfettamente sagomato su pancia e cosce. Infine, anche il reggiseno da sposa può modellare il décolleté con fasce laterali più ampie e coppe strutturate.
Quale colore scegliere per l’intimo da sposa?
L’intimo da sposa è solitamente bianco, ma sempre più spesso si opta per colori quali avorio, cipria e nude.
Il colore dell’intimo si sceglie in base a quello dell’abito da sposa: mentre il nude riprende le tonalità della tua pelle e si adatta a qualsiasi tipologia di abito da sposa, invece il cipria e l’avorio vanno utilizzati solo se lo stesso abito contiene tali pigmenti. Medesima regola vale per l’intimo bianco, che deve avere la stessa tonalità del tessuto dell’abito: attenzione, infatti, allo sgradevole effetto contrasto.
Spesso gli slip per future sposine sono arricchiti da un piccolo fiocchetto blu: la tradizione, infatti, vuole che la sposa indossi qualcosa di blu il giorno delle nozze, sia esso sulle mutandine o sulla giarrettiera.
Giarrettiera e calze da sposa.
Nel corredo di biancheria intima della sposa, la giarrettiera è quella che desta maggiore curiosità. Molte spose si chiedono “Perché si porta la giarrettiera da sposa?”.
Anticamente, la giarrettiera simboleggiava la purezza della ragazza che convolava a nozze, rappresentando così la sua castità. Da questa tradizione è nato il rito ancora oggi in voga: lo sposo, durante la prima notte di nozze, toglie la giarrettiera a sua moglie e, insieme al resto della biancheria intima, la consegna alla famiglia della sposa per verificarne la precedente verginità e dimostrare che il matrimonio è stato consumato. Ecco perché, oggi, la giarrettiera viene sfilata e lanciata dallo sposo durante il ricevimento: l’uomo che la prende al volo, sarà il prossimo fortunato a sposarsi, gesto equivalente al lancio del bouquet per le donne.
Seguendo le tradizioni, la giarrettiera non va mai acquistata dalla sposa ma le deve essere regalata da una cara amica e, se possibile, su di essa deve essere cucito un fiocchetto blu o un nastro blu. La giarrettiera va indossata sulla gamba destra, poco sopra il ginocchio ed esattamente a metà della coscia, così da non scivolare rischiando di perderla o di inciampare.
Per quanto riguarda le calze, invece, il Galateo richiede che esse vengano indossate sia in estate che in inverno, in quanto segno di sobrietà ed eleganza. Più o meno coprenti, le calze da sposa sono solitamente bianche, perlate, avorio o nude, con effetto seconda pelle. La scelta può ricadere su collant o autoreggenti.
Intimo per la prima notte di nozze
L’intimo per la prima notte di nozze lascia da parte il Galateo e la tradizione, non richiede tonalità specifiche e apre le porte alla sensualità.
Se il colore non è un problema e si può spaziare seguendo i propri gusti, il modello è sicuramente ridotto, sexy e trasparente: le scelte delle spose ricadono sempre di più su babydoll, body e corsetti con reggicalze.
Prezzi dell’intimo da sposa: facciamo due calcoli
I prezzi dell’intimo da sposa variano in base alla tipologia, al brand e al tipo di filati in cui vengono realizzati.
L’intimo da sposa può essere acquistato in negozi specializzati in intimo, sleepwear e nightwear, ma se si vuole una lingerie di qualità è bene rivolgersi agli atelier di abiti da sposa, che offrono una vasta gamma di completi di lingerie in finiture e tessuti pregiati.