Come sdrammatizzare un abito lungo da cerimonia?

Come sdrammatizzare un abito lungo da cerimonia?

Ci siamo, è arrivato quel periodo dell’anno nel quale arrivano inviti su inviti, partecipazioni su partecipazioni, cerimonie su cerimonie. Che l’invito ricevuto sia per un matrimonio o una laurea, un battesimo o una cresima, il dilemma resta sempre lo stesso: quale abito si adatta all’evento ma si presta anche ad essere utilizzato in altre occasioni meno formali? 

Infatti, diciamo la verità: quando acquistiamo un abito elegante – per una cerimonia o un evento particolare – non sappiamo quante saranno le volte in cui avremo occasione di indossarlo. Questa mancanza di utilizzo ci fa pensare di voler spendere poco o di accontentarci, ma esistono opportunità alle quali non si pensa per indossarlo nuovamente e, soprattutto, esistono escamotage per rendere ogni vestito meno elegante e minimizzarne la raffinatezza con dei piccoli accorgimenti

Il problema è infatti sempre lo stesso: acquistare un abito impegnativo che verrà poi sfruttato una o al massimo due volte nella vita o puntare su qualcosa di più semplice e che potrebbe essere utilizzato anche in seguito?

Sì, perché siamo cresciute con la cattiva convinzione che ad ogni cerimonia dovesse corrispondere un vestito nuovo e mai indossato, il quale deve poi essere puntualmente relegato nell’armadio, perché mettere lo stesso vestito in due eventi diversi è considerato scadente. Ma chi lo ha detto che un vestito da cerimonia non possa essere rivisitato in una chiave più casual?

Gli abiti da cerimonia hanno di bello che ci piacciono tanto, quando li acquistiamo ci vediamo belle ed eleganti, tanto eleganti e raffinate che poi quegli abiti finiscono per restare dentro all’armadio perché non troviamo il modo per rimetterli nella quotidianità. Risulta quindi utile indagare come portarli anche in altri contesti al di fuori delle cerimonie, in modo da sfruttare il più possibile quello che il nostro guardaroba contiene.

 

Come indossare un abito lungo di giorno

Un armadio pieno di vestiti da cerimonia lunghi senza sapere come sdrammatizzarli e quando indossarli di nuovo. È il problema di molte, che si chiedono: come fare per metterli e abbinarli per più giorni della settimana? L’abito lungo è, nell’immaginario comune tramandato dal passato, il capo più elegante per antonomasia, quell’indumento da indossare solo ed esclusivamente per eventi speciali e cerimonie di sera. Questa convinzione poteva essere valida qualche anno fa, ma la moda di oggi detta regole ben diverse: ormai per mettere il long dress non è necessario essere invitate a cene di gala o eventi di prestigio, in quanto il maxi dress può essere indossato sempre in più occasioni. Il maxi abito è infatti perfetto sia di giorno che di notte, in ufficio e nel tempo libero, a un matrimonio o a un pranzo di lavoro. 

Con semplici dritte e usando gli accessori di moda giusti si riesce nell’intento senza sentirsi fuori luogo, anche con un maxi dress elegante addosso.

Iniziamo distinguendo le diverse tipologie di abito da sera: ognuno è unico, ce ne sono di particolari e ricercati, o di più semplici e versatili. Ovviamente, per alcuni, con outfit studiati, si possono trovare strategie per indossarli in più contesti, mentre per altri, pensare a abbinamenti ed escamotage per tramutarlo in un abito casual è certamente più difficile, soprattutto se sono ricchi di spacchi, scollature e decorazioni troppo particolari. 

Uno degli accessori che riporta a livelli inferiori l’eleganza di un abito lungo è il cappello a falda larga estivo, perfetto per essere abbinato a un long dress a tinta unita. Inoltre, più l’abito è in stile boho, più un cappello diventa un must have.

Molto più semplici da sdrammatizzare sono invece i vestiti da cerimonia con stampe, i quali offrono a chi li guarda un effetto da subito più sbarazzino, e si adattano perfettamente a aperitivi, cocktail sulla spiaggia e passeggiate estive domenicali, soprattutto se accostati a splendide sneakers, per ottenere un outfit casual-chic senza eguali.

Altro modo per rendere meno “da sera” un abito lungo da cerimonia è la ricerca del giusto tessuto per renderlo più glamour e da giorno: gli abiti per eventi sono infatti spesso realizzati in materiali come seta e raso, che li rendono lucidi e brillanti, per cui è bene smorzarli con indumenti dal tessuto meno pregiato, come il cotone, la pelle o il denim. Un long dress abbinato a una giacca di pelle è perfetto per un’uscita serale e galante ma non esagerata, mentre se viene accostato a una di jeans è perfetto per un’uscita con le amiche. Anche i modelli più sexy e raffinati possono essere riutilizzati, soprattutto in occasioni romantiche, contesto che richiede che essi siano abbinati a un soprabito ricercato, per non essere mai too much, a una pochette a mano e a dei sandali con tacco. 

Se il tuo abito lungo da cerimonia è invece più versatile, dai libero sfogo al tuo stile con borse più capienti, accessori più casual, evitando perle e oro, e cinture sulla vita. Se il vestito è davvero lungo, infatti, la cintura dona un effetto cowgirl che ribalta l’eleganza del look, rendendolo molto più country chic.

Anche se spesso ci si dimentica della sua comodità, infatti, bisogna ricordare che il poterlo utilizzare in contesti via via crescenti è un vero vantaggio per tutte le donne, in quanto si indossa in un batter d’occhio, si infila in un attimo, presenta stili e fantasie molto diversi tra loro e soprattutto permette di nascondere imperfezioni del corpo o dimenticanze, come la ceretta non fatta e le gambe non troppo toniche. 

 

Le regole per minimizzare l’abito da sera

Ecco le nostre 5 regole finali per indossare un abito da sera lungo anche di giorno e in occasioni meno formali di una cerimonia.

  • Evita tacchi e ballerine. Punta invece su un bel paio di sneakers o su stivaletti glamour, come anche i texani. La scelta delle scarpe è essenziale per sdrammatizzare i long dress. 
  • Se l’abito ha le spalline ed è un vestito estivo, può essere usato nelle mezze stagioni o in inverno, abbinandolo a una camicetta o una maglia chic da indossare sotto.  
  • Uno degli accessori che sdrammatizza di più il vestito lungo è il cardigan, da lasciare sbottonato per un’aria meno importante.  
  • Per un look di giorno evita la giacca e abbina l’abito a biker in pelle, giubbini di jeans e chiodi
  • Via alle borse grandi e capienti, perfette anche per il lavoro. A te la scelta tra shopping bag e hobo. 

È innegabile che un vestito corto sia più riutilizzabile con poche semplici mosse, ma non per questo bisogna rinunciare agli abiti lunghi. 

Una volta scelto l’abito giusto, quindi, non ti resta che capire come rivisitarlo in una chiave più casual o semplicemente più informale ed iniziare così a sfruttare tutti quei vestiti lunghi che vogliono rivedere la luce.

Scrivici su WhatsApp