Scegliere la data giusta per il proprio matrimonio è una decisione importante che sarà influenzata dalle condizioni meteorologiche, e a sua volta andrà a modificare anche la selezione di location, abito da sposa, tema del matrimonio e stile generale delle nozze. Ci sono molte cose da considerare quando si sceglie la data del proprio matrimonio, quindi è importante prendersi il tempo per valutare tutte le opzioni e scegliere quella che meglio si adatta alle esigenze e alle preferenze degli sposi.
Scegliere la stagione del matrimonio
Il periodo delle nozze influisce sulla scelta di location, fiori, abito e mood del matrimonio: in primo luogo è quindi bene valutare in quale stagione si vuole celebrare il matrimonio, seguendo gusti e aspettative della coppia. Anche se non si ha un giorno specifico in mente, è importante individuare il periodo per avvertire il parroco, nel caso di un rito religioso, o il comune, per quello civile, arrivando poi a prendere i primi accordi con la location che si preferisce. La scelta del periodo influisce infatti su tutte le altre decisioni, e quindi su atmosfera, stile e tema delle nozze.
Ogni stagione, infatti, ha le proprie peculiarità e, soprattutto, differenti condizioni meteorologiche. Se si desidera che il matrimonio sia all’aperto, è importante scegliere una data in cui le condizioni siano favorevoli: ad esempio, se si desidera un matrimonio estivo o al mare, è importante evitare le date in cui ci sono previsioni di pioggia o di temperature troppo elevate. Allo stesso modo, se si desidera un matrimonio invernale, è importante evitare le date in cui ci sono previsioni di neve o di temperature troppo basse.
La location perfetta per la tua data
La scelta della location è un altro fattore importante da considerare quando si sceglie la data del proprio matrimonio: se si sceglie di celebrare il matrimonio in una location stagionale, come un giardino o un parco, è importante scegliere una data in cui la location sia al massimo della sua bellezza e, allo stesso modo, se si sceglie una location interna, come una sala ricevimenti, è importante tenere conto della disponibilità e delle eventuali restrizioni per quanto riguarda il numero di invitati. Ciò che conta è avere le idee chiare: per cantare e ballare tutta la notte sotto le stelle è necessario festeggiare in estate, mentre per atmosfere più soft e sofisticate è sufficiente l’interno di una sala ricevimenti o di un castello romantico.
L’abito da sposa per ogni stagione
L’abito da sposa è un’altra considerazione importante quando si sceglie la data del proprio matrimonio. Ad esempio, se si preferisce un abito da sposa estivo, ricco di trasparenze, scollature e senza maniche, è importante scegliere una data in cui le temperature siano adeguate per indossare l’abito. Allo stesso modo, se si sceglie un abito da sposa invernale sia per fattezza che per tessuti, è importante scegliere una data in cui le temperature siano adeguate per indossare l’abito.
Consigli per scegliere la data perfetta
In generale, cari sposini, la data bisogna sceglierla mixando romanticismo e praticità. Ciò che conta è iniziare a pianificare il matrimonio molto tempo prima: per vivere il perfetto giorno del “Sì, lo voglio” è bene pianificare l’evento circa 12 mesi prima, in modo tale da seguire ogni step con calma e senza stress. In più, pensare in anticipo a tutte le caratteristiche delle nozze si avranno più possibilità di vedere realizzati i propri sogni circa data, location, partecipazione degli invitati e riuscita generale dell’evento.
Contattaci e vieni nel nostro atelier e raccontaci il matrimonio dei tuoi sogni per trovare insieme l‘abito perfetto per il tuo stile e la tua personalità.