Spesso si pensa agli invitati e al loro divertimento e benessere durante la giornata delle nozze, ma è sempre più frequente la partecipazione al matrimonio di ospiti speciali: gli animali.
Oggi, soprattutto cani e gatti sono considerati parte della famiglia dalle coppie che stanno per compiere il grande passo, per cui è frequente che i futuri sposi vogliano che i propri amici a quattro zampe e, a volte, quelli degli invitati, siano presenti al matrimonio, sia durante il rito religioso o civile che al ricevimento. Gli animali possono essere una grande fonte di gioia e amore, e molti sposi decidono di includere il loro amico a quattro zampe nel giorno delle loro nozze.
In primo luogo, è importante considerare se la location del matrimonio è animal-friendly e se ci sono restrizioni o requisiti per gli animali.
Un’altra cosa da considerare è come vestire il proprio animale il giorno delle nozze. Se si desidera che il proprio animale sia ben vestito per l’occasione, ci sono molti negozi che vendono abiti da sposa per animali.
Tuttavia, è importante assicurarsi che l’abito sia comodo per l’animale e che non gli impedisca di muoversi liberamente. Come un vero ospite d’onore, il vostro amico a 4 zampe dovrà agghindarsi di tutto punto per il suo ruolo in prima linea. Ormai sono sempre di più le idee e cataloghi che spaziano dai semplici papillon alle versioni smoking sposo e piccola sposa scodinzolante, con tanto di velo e accessori luxury, semplici collari con delle piastrine in cui incidere una dolce frase a tema, fino ad abiti personalizzati e coordinati con l’abito dello sposo o della sposa.
Negli atelier come il nostro è possibile chiedere di realizzare un abito per gli amici a quattro zampe che riprenda quello della sposa, per ottenere un effetto perfettamente coordinato.
Per i gatti, invece, si può optare per un semplice cappottino o per una piccola cravatta coordinata, da realizzare, anche in questo caso, secondo le differenti richieste.
Oggigiorno infatti, accade spesso che il matrimonio arrivi dopo lunghi mesi di convivenza, dove magari i futuri sposi hanno adottato un amico a 4 zampe che considerano a tutti gli effetti un membro della loro famiglia. Ecco che farsi accompagnare all’altare è una tenera idea per includerlo ufficialmente nel grande giorno. Alcune coppie scelgono anche di avere animali che portano le fedi nuziali durante la cerimonia, per vivere un momento davvero emozionante.
Per i festeggiamenti dopo l’evento, non sono poche le location che oggi ospitano delle aree verdi attrezzate per gli animali; si tratta di zone esterne o coperte in cui i cani possono trascorrere una giornata piacevole tra coccole e momenti di svago con giochi ed esercizi pensati apposta per loro. Sono aree attrezzate e supervisionate da dog sitter che vigilano sul cane o sul gatto al matrimonio durante tutto l’evento, garantendo ai padroni una giornata di vero relax. Se quindi volete estendere la partecipazioni agli amici a 4 zampe dei vostri ospiti, vi suggeriamo di riportarlo direttamente sull’invito in modo da organizzare un ricevimento divertente e confortevole per tutti.
Una piccola novità per voi: attrezzate per bene il vostro cane o gatto al matrimonio attaccandogli al collo una piccolissima e leggerissima videocamera, in modo da rivivere la giornata anche dalla sua prospettiva, come se fossero i suoi occhi a parlare e a raccontare le emozioni più importanti dei suoi padroni.
Come vestire gli animali secondo lo stile del matrimonio
In primo luogo, è importante considerare il tipo di matrimonio. Se il matrimonio è formale, è consigliabile scegliere un abbigliamento più elegante per il proprio cane o gatto. Ad esempio, si può scegliere un abito da sposa per cani, che può essere coordinato con l’abito della sposa, oppure si può scegliere un semplice collare e pettorina in raso o seta per un look più sofisticato.
Per i matrimoni informali, invece, si può optare per un look più casual. Ad esempio, si può scegliere un semplice collare e pettorina in tessuti come il cotone o il lino per un look fresco e rilassato, oppure si può scegliere un accessorio divertente come un cappello o una bandana per un tocco di colore e personalità.
Tra gli accessori, è possibile abbellire il collare con un fiocco oppure con fiori e foglie, ispirandosi all’allestimento della chiesa o della sala del ricevimento. In questo caso è necessario creare un accessorio che non risulti fastidioso o ingombrante per il cane che dovrà indossarlo.
Infatti, è importante considerare il comfort del proprio amico a 4 zampe. Assicurarsi che l’abbigliamento scelto sia comodo per il cane e per il gatto e non gli impedisca di muoversi liberamente. In più, è importante considerare la temperatura e il clima del giorno del matrimonio, in modo che il cane non soffra troppo caldo o freddo.
In generale, vestire il proprio cane per le nozze richiede un po’ di pianificazione e considerazione. E’ importante scegliere un abbigliamento adatto alla location del matrimonio, al tipo di cerimonia e alle condizioni climatiche, così come al comfort e alla taglia del proprio cane.
Contattaci e scegli l’abito da sposa perfetto per te e gli accessori per il tuo amico animale.