Gli anni ‘60 sono un periodo tanto amato dagli stilisti bridal per i loro abiti da sposa
Quando pensiamo agli anni ‘60 immaginiamo anni strepitosi, inizio di ricchi avvenimenti e rivoluzioni sociali. Anche nel settore matrimonio quel periodo ha portato una ventata d’aria fresca per quanto riguarda la moda. Quello stile ricercato ed elegante, tanto apprezzato dagli stilisti contemporanei, è stato riproposto nelle nuove collezioni di abiti da sposa realizzando capi originale ma con quel tocco vintage sempre più ricercato dalle bride to be.
Perché scegliere gli abiti da sposa anni ‘60?
Gli abiti da sposa in pieno stile anni ‘60 sono caratterizzati da linee pulite ma che lasciano spazio a elementi di sartorialità per conferire a ciascun abito un’eccezionale vestibilità. Infatti il punto forte di questi abiti è da sempre l’attenzione posta nella ricerca dei dettagli, dalla scelta dei materiali alla modellatura.
Per questo motivo molti stilisti bridal si ispirano esattamente agli atelier di quel periodo per le loro creazioni. Qui la sposa è seguita passo dopo passo nella scelta del proprio abito, poi personalizzato nei minimi particolari.
Il risultato sono abiti dall’impeccabile eleganza retrò, permeati di femminilità e semplicità. Niente è lasciato al caso, si presentano con linee scivolate, morbide, creazioni realizzate con stoffe pregiate e intramontabili, come la seta o il raso, ma anche il mikado e il tulle.
Le scollature
Una peculiarità di questi abiti è sicuramente il cosiddetto scollo alla Bardot, ovvero le scollature che tendono a lasciare le spalle scoperte. Questo nome deriva dal fatto che la celebre Brigitte Bardot era solita indossarle proprio in quel periodo.
Allo stesso modo, in quel periodo impazzavano scollature all’americana, tagli a bustier, arricchiti da tulle o trame di pizzo. Sempre elegante e regale la scollatura a barchetta alla Audrey Hepburn.
Oggi, gli stilisti, hanno voluto reinterpretare questi dettagli creando abiti dal taglio anni ‘60 con dettagli come lo strascico in tulle, gioielli in perle e Swarovski, e strass a goccia che impreziosiscono i tessuti di gonne e scarpe. Una collezione di capi per le moderne spose che desiderano festeggiare il loro giorno scegliendo questo tema vintage
A questi abiti si aggiunge un elemento che ha fortemente caratterizzato quegli anni, l’abito corto. Così tubini al ginocchio ricamati e spolverini della stessa lunghezza tornano ad essere un classico intramontabile negli Atelier.
La moda, così come la quella Bridal, è un universo in continua evoluzione che spesso non si accontenta di creare solo nuovi stili, ma si propone di riportare in auge vecchi elementi che hanno contraddistinto la nostra storia attraverso romantici tuffi nel passato che si incontrano a metà tra vintage e contemporaneo.