Dopo la sposa c’è un’altra donna protagonista di questa giornata: la sua mamma. Molto spesso, questo ruolo molto importante porta le nostre amate mamme a strafare nella scelta di abiti e accessori. La regola è sempre uno: mai oscurare gli spose, men che meno la sposa!
Quindi, come dovrebbe vestire la mamma della sposa? Abbiamo realizzato una piccola guida con consigli e idee di stile. Ma ricorda che scegliendo il tuo abito da cerimonia nel nostro Atelier a Cura di Vetralla, avrai a disposizione un team pronto a consigliarti nella scelta di ogni dettaglio per renderti perfetta per questa magnifica occasione.
Mai essere vistosa, né con gli accessori, né con il trucco: il look eccentrico per la mamma della sposa non va bene.
Partiamo quindi dalla scelta del modello: l’abito della mamma non deve arrivare sopra al ginocchio, né essere talmente lungo da avere lo strascico. La lunghezza perfetta, infatti, va da sotto al ginocchio fino alla caviglia, ma si può arrivare a terra nel caso di un matrimonio serale. Se, però, non ti senti a tuo agio in un abito, puoi optare anche per un completo con pantaloni lunghi ed eleganti. Il tailleur va sempre bene, ma rigorosamente da cerimonia.
Per le mamma più classiche consigliamo anche equilibrati tailleur con giacca e gonna da valorizzare con un gioiello importante o con delle scarpe particolari.
Un’altra soluzione molto formale ed evergreen è il tubino dal taglio classico da abbinare con un coprispalle o una giacca. Oppure affidati alle nostre esperte sarte per un abito sartoriale che cada a pennello e che sia unico!
La scelta del tessuto fa la differenza fra un abbigliamento di classe e uno che non lo è. Da evitare quindi cotone e lino, piuttosto privilegia tessuti preziosi come la seta, l’organza o i pizzi: sono leggeri, comodi e molto chic, tessuti semplici ed eleganti perfetti per la mamma della sposa.
Quali sono i colori più adatti per l’abito della mamma della sposa? Ovviamente non stiamo neppure a spiegare perché il bianco è assolutamente da evitare, ma ci sono anche altri tinte, considerate troppo forti, che bisognerebbe accantonare: total black, red o fucsia rischiano di renderti appariscente, oscurando la sposa nelle foto!
Noi ti consigliamo colori come il blu e il very peri (colore Pantone 2022), oppure i colori pastello. La scelta varia in base a tantissimi fattori, l’ora della cerimonia, lo stile del matrimonio e anche il colore dell’abito da sposa (oggi non è sempre scontato che sia il bianco).
Sì anche al colore grigio chiaro, al tortora e al rosa salmone, colori elegantissimi di giorno. Invece di sera blu navy, verde petrolio, smeraldo, ma anche il rame o il bronzo, l’oro e l’argento tendenti allo scuro.
Seguono gli accessori, i quali devono essere il riflesso dell’abito che sceglierai. Quindi sobrietà ed eleganza sono obbligatori!
In questo caso potrai spaziare con cappelli (ma solo per cerimonie diurne!), guanti leggeri e delicati, borsette in tessuto o gioiello e accessori lucenti.
Eleganza, sobrietà, personalità. È questo che deve caratterizzare la mamma della sposa il giorno del matrimonio. L’abito da indossare per il grande giorno è anche una tua prerogativa, mamma! Perciò se sei ancora indecisa sul da farsi, vieni a trovarci nel nostro Atelier a Cura di Vetralla, ti aiuteremo a trovare l’abito e gli accessori perfetti per te.